La diplomazia di guerra nel 1918: tra vecchio e nuovo mondo
War diplomacy in 1918: between old and new world
Parole chiave:
Diplomazia, Stati Uniti, Europa, Prima guerra mondiale, Italia, Diplomacy, United States, Europe, World War I, ItalyAbstract
Tale articolo si pone l’obiettivo d’indagare le dinamiche e gli effetti della diplomazia promossa dagli Stati Uniti nel 1918. Partendo da una premessa ben chiara su quelle che sono le differenze sostanziali tra la diplomazia europea, orientata a dar seguito alle proprie rivendicazioni territoriali, e la diplomazia statunitense, tesa a realizzare un disegno politico ben più complesso, vengono in rilievo i contrasti così come la ricerca di compromesso che hanno caratterizzato le relazioni tra Stati Uniti e Alleati, conseguenti proprio all’incontroscontro tra i diversi interessi coinvolti. Peculiare appare il caso italiano e le richieste avanzate nei confronti di alcuni territori jugoslavi.
This essay aims to study the dynamics and the consequences of the diplomacy promoted by the United States in 1918. Starting from the strong and significant differences between the European diplomacy, focused on territorial claims, and the US diplomacy, aimed at creating a more complex political project, all the conflicts, due to different interests, as well as the search for compromise between the Allies come to light. The Italian case and the Italian demand concerning some territories in Jugoslavia appeared to be one of the most controversial.